• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
  • Skip to footer
Andalucia Lovers Logo

Andalucia Lovers

Le blog de Claire et Manu

  • BEST-OF
    • COSA VEDERE
    • PUEBLOS BLANCOS
    • SPIAGGE
    • CASTELLI
  • CITTÀ
    • SIVIGLIA
    • CORDOBA
    • RONDA
    • MALAGA
    • CADICE
    • GRANADA
    • ALMERIA
  • Italiano
    • Français
    • Dansk
    • Nederlands
    • English
    • Deutsch
    • Português
    • Español
    • Svenska
Accueil » Córdoba

Ponte romano di Cordoba (visita + foto)

Da Morgane, Region Lovers | 19 Dicembre 2024 | nessun annuncio invadente, nessun contenuto sponsorizzato, solo alcuni link di affiliazione - se li usa, riceviamo una piccola commissione (scopri di più)

Simbolo della storia di Cordoba, il Ponte Romano è un monumento emblematico dell’ingegno architettonico dei Romani. Collegando le due sponde del fiume Guadalquivir, questo ponte è stato testimone di secoli di cambiamenti culturali e storici. Che sia un appassionato di storia, di fotografia o semplicemente alla ricerca di una bella passeggiata, il Pont Romain la invita a scoprire il suo fascino senza tempo e le sue viste mozzafiato sulla città.
Ecco alcuni consigli utili per pianificare la sua visita al Ponte Romano di Cordoba.

visitare-pont-romain-cordoue

Si tratta di un’opinione completamente indipendente, basata sulle nostre esperienze. Abbiamo fatto le nostre scelte, visitato la regione in modo anonimo e pagato le bollette per intero.

Contenuti masquer
Vale la pena visitare il Ponte Romano di Cordoba?
Cosa può vedere
Ponte romano di Cordoba: accesso
Consigli utili per visitare il Ponte Romano

Vale la pena visitare il Ponte Romano di Cordoba?

Sì, una visita al Ponte Romano di Cordoba vale la pena! Soprattutto se ha una passione per la storia e l’architettura. È un luogo ricco di storia e uno dei simboli più riconoscibili di Cordoba. Testimonia l’importanza della città in epoca romana e islamica. Ci è piaciuto molto scoprire questo ponte emblematico, che attraversa il fiume Guadalquivir. Costruito dai Romani nel I secolo a.C., poi modificato dai Mori nel Medioevo, abbiamo apprezzato la sua ricca storia.
Questo è uno dei luoghi più belli di Cordoba.

Inoltre, dal ponte può godere di una magnifica vista sulla Cattedrale Mezquita-Cordoba e sul centro storico. Il ponte stesso offre una vista spettacolare, soprattutto al tramonto. Spesso è animata da musicisti di strada, artisti e turisti, il che la rende un luogo ideale per passeggiare.

Prenoti una visita guidata per scoprire i monumenti più emblematici di Cordoba.

Ponte romano di Cordue vista dall'alto
Vista del ponte dalla Torre de la Calahorra

Cosa può vedere

L’architettura del Ponte Romano

Il Ponte Romano, costruito nel I secolo a.C., è una struttura impressionante che ha superato la prova del tempo. Abbiamo appreso che fu un elemento chiave nello sviluppo di Cordoba, collegando la città alla Via Augusta, una delle principali strade romane. Noterà gli archi. Conservano lo stile tipico dell’ingegneria romana, dove la funzionalità e la robustezza erano fondamentali. Mentre cammina, può vedere la pietra calcarea, consumata dal tempo e dall’acqua, che testimonia l’età del monumento.

ponte e mezquita

Abbiamo appreso che dopo l’epoca romana, il ponte subì diverse modifiche, in particolare sotto la dominazione islamica. I Mori rafforzarono la struttura e cambiarono l’estetica, aggiungendo il loro tocco architettonico. Passeggiando, sarà in grado di identificare i segni di queste diverse epoche, per comprendere meglio lo sviluppo storico di questo imponente monumento.

dettagli architettonici ponte romano cordoba

La vista della Mezquita-Cattedrale di Cordova

Dal ponte, una delle caratteristiche più notevoli è la vista ininterrotta della Mezquita-Cattedrale, un’ex moschea trasformata in cattedrale dopo la Reconquista (scopra di più qui). Questo edificio, considerato uno dei capolavori dell’architettura ispano-moresca in Spagna, spicca chiaramente nel paesaggio. Ci siamo divertiti ad ammirare le sue pareti dorate, giorno e notte. È un raro esempio di fusione di architettura ispano-moresca e cristiana, che simboleggia la storia multiculturale di Cordoba.

Cattedrale della Mezquita

Durante la sua visita al Ponte, le consigliamo di prendersi del tempo per ammirare la Cattedrale Mezquita e il maestoso paesaggio. Questo le darà un’idea dell’importanza di Cordoba nel periodo omayyade (maggiori informazioni qui), quando la città era uno dei principali centri intellettuali e culturali del mondo islamico. È anche una vista carica di simbolismo, che riflette le diverse influenze culturali che hanno plasmato la città.

Guadalquivir e ponte romano
Noleggia la tua auto ad Andalusia
  • Confronti i prezzi sulla nostra piattaforma preferita: DiscoverCars – uno dei siti meglio valutati.
  • Scelga un’auto compatta, perché alcuni villaggi hanno strade molto strette!
  • Pensate ad un’assicurazione completa per lo stesso motivo
  • Prenoti in anticipo per poter scegliere.
Guidare in Andalusia
Vedere le auto

Guardi i nostri consigli

La Torre di Calahorra

La Torre de la Calahorra (Torre di Calahorra) si trova all’estremità meridionale del Ponte Romano. Questa fortificazione medievale fu costruita per proteggere l’accesso alla città. Abbiamo scoperto che fu costruita dai Mori e poi modificata sotto il dominio cristiano dopo la Reconquista. Questa imponente torre è un esempio di architettura militare medievale.

La Torre di Calahorra

Consigliamo una visita per esplorare l’interno, che oggi ospita un piccolo museo. Traccia la storia di Cordoba, concentrandosi sulla coesistenza delle 3 principali culture che hanno plasmato la città. Dopo essere saliti al piano superiore, siamo entrati in una terrazza che offre una vista mozzafiato sul ponte, sul fiume e sulla Mezquita.

La Torre Calahorra - vista

La Porta del Ponte

Durante la sua visita, non potrà perdersi la Porta del Ponte Romano. Questo imponente arco di trionfo all’ingresso nord dell’edificio era uno degli ingressi principali alla città storica. Costruita nel XVI secolo dall’architetto Hernán Ruiz III, abbiamo appreso che questa porta monumentale fu eretta sul sito di un’antica porta romana durante il regno di Filippo II per rafforzare le difese della città.

Si può ammirare il suo stile classico, con colonne doriche e un semplice frontone. Questa porta è un ulteriore simbolo dell’importanza strategica di Cordoba nel corso dei secoli.

La Porta del Ponte Romano

Il fiume Guadalquivir

Attraversando il ponte, abbiamo lasciato vagare lo sguardo sul Guadalquivir. Abbiamo appreso che questo fiume, che serpeggia sotto il Ponte Romano, è sempre stato essenziale per la prosperità di Cordoba. In epoca romana e islamica, fu utilizzato sia come via di trasporto che come sistema di irrigazione per i terreni agricoli circostanti. Guardando le acque calme del fiume, si possono immaginare le barche che trasportavano merci e soldati lungo questa importante via d’acqua.

Il fiume Guadalquivir

Abbiamo anche scoperto che è un habitat per diverse specie di uccelli e animali. Se è un amante della natura, potrebbe anche avvistare qualche uccello acquatico che nidifica nella vegetazione ripariale. Il contrasto tra la campagna serena, le antiche vestigia e il trambusto della città crea un’atmosfera unica che ci ha lasciato un’impressione duratura durante il nostro soggiorno in questa magnifica e ammaliante città andalusa.

Fiume Guadalquivir 2

Area naturale protetta Los Sotos de la Albolafia

Il Sotos de la Albolafia è un’area naturale protetta situata lungo le rive del Guadalquivir, appena fuori dal Ponte Romano. Questo sito, classificato come monumento naturale, si estende tra il ponte romano e il ponte San Rafael e copre un’area di 21,36 ettari (maggiori informazioni qui). Abbiamo scoperto una ricca biodiversità. È un luogo ideale per gli amanti del birdwatching. È un rifugio per molte specie di uccelli migratori.

Area naturale protetta Los Sotos de la Albolafia

Quando abbiamo visitato questa zona boscosa, abbiamo appreso che è famosa anche per i suoi storici mulini ad acqua. Qui, ad esempio, si può vedere il Molino de la Albolafia, un tempo utilizzato per irrigare i giardini reali di Cordoba. Questo luogo combina in armonia natura e patrimonio, offrendo un’immersione sia nella storia idraulica della città che nella tranquillità di uno spazio verde nel cuore di Cordoba, a pochi passi dal Ponte Romano.

Los Sotos de la Albolafia
DOVE ALLOGGIARE A Cordoba

I nostri preferiti: quartieri e hotel

Quartiere storico
Hotel Las Casas de la Juderia – prezzi, foto e disponibilità
Hotel Madinat – prezzi, foto e disponibilità

Quartiere di Santa Marina
Hotel Hospes Palacio del Bailio – prezzi, foto e disponibilità

  • Hotel 1 – vedi prezzi, foto e disponibilità
  • Hotel 2 – vedi prezzi, foto e disponibilità
Hotel Madinat

Consulta la nostra selezione completa dei migliori hotel a Cordoba

Vedi tutti gli alloggi disponibili >>

Ponte romano di Cordoba: accesso

Dove si trova il ponte?

  • Nel quartiere della Judería
  • Circa 25 minuti a piedi a nord del centro di Córdoba, ma nella zona turistica.

Accesso in auto e parcheggio

Situato proprio nel centro della città, il modo più semplice per arrivare qui è a piedi. Tuttavia, se ha bisogno di parcheggiare, il parcheggio più vicino è Parking la Mezquita de Córdoba. Si trova a 5 minuti a piedi.

auto a córdoba

Accesso con il trasporto pubblico

Se prende i mezzi pubblici, le fermate più vicine sono “El Potro (la Ribera)” e “Avda.Cádiz (Plaza Santa Teresa)” della rete di trasporti della città. Per pianificare il suo itinerario, consulti le mappe dei percorsi, gli orari e le tariffe qui.

In alternativa, può optare per un tour turistico in autobus. Gli autobus Hop-on-hop-off sono un ottimo modo per visitare tutte le attrazioni turistiche in modo rapido e semplice. Prenoti subito il suo pass Hop-On-Hop-Off.

autobus turistico cordoba

Accesso con un tour organizzato

Sia che soggiorni a Cordoba o che esplori questa magnifica città da un’altra città andalusa come Siviglia o Granada, tutto è possibile! Sono disponibili numerosi tour per aiutarla a scoprire il Ponte Romano di Cordoba e tutti i punti di interesse della città.

Che sia alla ricerca di un tour mattutino, di un tour più sportivo o di un tour privato, trovi quello più adatto a lei!

Patio fiorito nel centro storico
Patio fiorito nel centro storico

Difficoltà di visita

Il ponte è accessibile alle persone con mobilità ridotta o che utilizzano sedie a rotelle o passeggini.
In alta stagione, può essere molto affollata di turisti, il che può rendere la visita meno piacevole. Infine, Córdoba può essere soggetta a temperature elevate, soprattutto in estate, che possono rendere scomoda la visita. Le consigliamo di visitarla al mattino presto o alla fine della giornata per evitare il caldo intenso.

ponte romano cordoba accessibilità
DIVERTIMENTO in Andalusia: attività
  • Corso di cucina a Siviglia
  • Canyoning dalla Costa del Sol
  • Passeggiata guidata Caminito del Rey
Caminito del Rey

Consigli utili per visitare il Ponte Romano

Orari e prezzi

Il Ponte Romano è accessibile gratuitamente, 24 ore su 24, quindi può visitarlo in qualsiasi momento della giornata.
La preghiamo di notare che l’edificio è splendidamente illuminato di notte, offrendo un’atmosfera diversa a chi desidera visitarlo dopo il tramonto.

Quanto tempo

Lasci circa 30 minuti – 1 ora per attraversare il ponte e godersi le viste panoramiche, scattare foto e apprezzare l’architettura.

ponte romano cordoba contro la luce del giorno

Il momento migliore

Consigliamo di visitare il ponte al mattino presto o nel tardo pomeriggio. Questo evita il caldo intenso del pomeriggio, soprattutto in estate, e le permette di godere della luce del mattino o della sera che valorizza il paesaggio.
La primavera e l’autunno sono generalmente le stagioni migliori per visitare Cordoba, in quanto il clima è più mite, con temperature piacevoli e meno folla rispetto all’estate. Tuttavia, una visita a Cordoba in inverno è piena di sorprese!

Mangiare fuori

È proprio nel centro della città, con molti ristoranti tra cui scegliere. Scopra la nostra selezione dei migliori ristoranti di Cordoba (in arrivo).

Ristorante Arbequina
Ristorante Arbequina

Hotel

Si trova proprio nel centro di Cordoba. Scopra la nostra selezione dei migliori hotel della città!

DOVE ALLOGGIARE A Cordoba

I nostri preferiti: quartieri e hotel

Quartiere storico
Hotel Las Casas de la Juderia – prezzi, foto e disponibilità
Hotel Madinat – prezzi, foto e disponibilità

Quartiere di Santa Marina
Hotel Hospes Palacio del Bailio – prezzi, foto e disponibilità

  • Hotel 1 – vedi prezzi, foto e disponibilità
  • Hotel 2 – vedi prezzi, foto e disponibilità
Hotel Madinat

Consulta la nostra selezione completa dei migliori hotel a Cordoba

Vedi tutti gli alloggi disponibili >>
SCOPRIRE Córdoba
  • Cosa fare a Cordoba
  • I migliori hotel di Cordoba
  • I migliori ristoranti
  • I migliori musei e palazzi
  • Visitare la cattedrale
  • Visiti la Medina Azahara (prossimamente)
  • Itinerari: 1 giorno – 2 giorni – 3 giorni
Cattedrale di Cordoba
HA FATTO IL VIAGGIO Fanny
Morgane Mazelier
HA SCRITTO L’ARTICOLO Morgane

I 10 impegni della Region Lovers
  1. Visiti tutti i luoghi di cui le parliamo.
  2. Per ogni città, soggiorni in almeno un hotel e visiti quelli che le consigliamo.
  3. Per ogni città, mangi almeno un ristorante e visiti quelli che abbiamo selezionato.
  4. Pagare tutte le nostre fatture per intero e rifiutare qualsiasi partnership o sponsorizzazione.
  5. Aggiornare periodicamente i nostri articoli, con l'aiuto dei nostri lettori.
  6. Arricchisca i nostri articoli con le nostre esperienze dirette.
  7. Utilizza il 99% delle nostre foto
  8. Fare un uso ragionato e trasparente degli strumenti digitali, che alimentiamo con informazioni verificate in loco.
  9. Fornisca informazioni sull'accoppiata viaggiatore/scrittore che ha dato origine all'articolo.
  10. Le diciamo cosa facciamo e facciamo quello che le diciamo!

Claire e Manu

Scopra di più sul team e sulla nostra storia.


Primary Sidebar

claire_manu

Una sorella con la passione per i viaggi, un fratello epicureo, valori familiari profondamente radicati, un team che sta crescendo di forza in forza… Il team e la nostra storia

Search

Footer

Region Lovers Logo

Vedi altre destinazioni Region Lovers

CONTATTI

Informazioni legali – Condizioni d’uso – Informativa sulla privacy

Search

  • Italiano
    • Français (Francese)
    • Dansk (Danese)
    • Nederlands (Olandese)
    • English (Inglese)
    • Deutsch (Tedesco)
    • Português (Portoghese, Portogallo)
    • Español (Spagnolo)
    • Svenska (Svedese)

Copyright Andalucia Lovers © 2025

Gérer le consentement

Condividiamo tutto con lei: i nostri luoghi preferiti, i nostri consigli, i nostri buoni propositi... e senza invaderla con la pubblicità! Per offrirle il miglior sito possibile, i cookie sono un ingrediente essenziale. Li accetta? Leggi di più

Fonctionnel Sempre attivo
Le stockage ou l’accès technique est strictement nécessaire dans la finalité d’intérêt légitime de permettre l’utilisation d’un service spécifique explicitement demandé par l’abonné ou l’utilisateur, ou dans le seul but d’effectuer la transmission d’une communication sur un réseau de communications électroniques.
Préférences
Le stockage ou l’accès technique est nécessaire dans la finalité d’intérêt légitime de stocker des préférences qui ne sont pas demandées par l’abonné ou l’utilisateur.
Statistiques
Le stockage ou l’accès technique qui est utilisé exclusivement à des fins statistiques. Le stockage ou l’accès technique qui est utilisé exclusivement dans des finalités statistiques anonymes. En l’absence d’une assignation à comparaître, d’une conformité volontaire de la part de votre fournisseur d’accès à internet ou d’enregistrements supplémentaires provenant d’une tierce partie, les informations stockées ou extraites à cette seule fin ne peuvent généralement pas être utilisées pour vous identifier.
Marketing
Le stockage ou l’accès technique est nécessaire pour créer des profils d’utilisateurs afin d’envoyer des publicités, ou pour suivre l’utilisateur sur un site web ou sur plusieurs sites web ayant des finalités marketing similaires.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Voir les préférences
{title} {title} {title}
Gérer le consentement
Pour offrir les meilleures expériences, nous utilisons des technologies telles que les cookies pour stocker et/ou accéder aux informations des appareils. Le fait de consentir à ces technologies nous permettra de traiter des données telles que le comportement de navigation ou les ID uniques sur ce site. Le fait de ne pas consentir ou de retirer son consentement peut avoir un effet négatif sur certaines caractéristiques et fonctions.
Fonctionnel Sempre attivo
Le stockage ou l’accès technique est strictement nécessaire dans la finalité d’intérêt légitime de permettre l’utilisation d’un service spécifique explicitement demandé par l’abonné ou l’utilisateur, ou dans le seul but d’effectuer la transmission d’une communication sur un réseau de communications électroniques.
Préférences
Le stockage ou l’accès technique est nécessaire dans la finalité d’intérêt légitime de stocker des préférences qui ne sont pas demandées par l’abonné ou l’utilisateur.
Statistiques
Le stockage ou l’accès technique qui est utilisé exclusivement à des fins statistiques. Le stockage ou l’accès technique qui est utilisé exclusivement dans des finalités statistiques anonymes. En l’absence d’une assignation à comparaître, d’une conformité volontaire de la part de votre fournisseur d’accès à internet ou d’enregistrements supplémentaires provenant d’une tierce partie, les informations stockées ou extraites à cette seule fin ne peuvent généralement pas être utilisées pour vous identifier.
Marketing
Le stockage ou l’accès technique est nécessaire pour créer des profils d’utilisateurs afin d’envoyer des publicités, ou pour suivre l’utilisateur sur un site web ou sur plusieurs sites web ayant des finalités marketing similaires.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Voir les préférences
{title} {title} {title}
  • Français (Francese)
  • Dansk (Danese)
  • Nederlands (Olandese)
  • English (Inglese)
  • Deutsch (Tedesco)
  • Italiano
  • Português (Portoghese, Portogallo)
  • Español (Spagnolo)
  • Svenska (Svedese)