Dove alloggiare in Andalusia per godere al massimo della regione?
Ci sono opzioni per tutti, con località balneari, villaggi affascinanti e grandi città… Che sia alla ricerca di lunghe spiagge, musei o stradine affascinanti, troverà sicuramente quello che cerca.
Di seguito, il nostro confronto delle migliori destinazioni da visitare in Andalusia, con una mappa, hotel e consigli pratici, basati sulle nostre esperienze in loco.

Si tratta di un’opinione completamente indipendente, basata sulle nostre esperienze. Abbiamo fatto le nostre scelte, visitato la regione in modo anonimo e pagato le bollette per intero.
Dove alloggiare in Andalusia: mappa e riepilogo
Mappa delle città in cui soggiornare in Andalusia
Iniziamo con una mappa per aiutarla a orientarsi.
Per ognuno dei nostri luoghi di soggiorno preferiti, le raccontiamo di più nelle sezioni sottostanti con le attività e i migliori hotel.

Dove andare in Andalusia per vedere un po’ di tutto?
L’area è molto vasta e varia. Quindi non può rimanere in un solo posto se vuole vedere un po’ di tutto. Le consigliamo di fare un road trip in diverse destinazioni. Tuttavia, le città che offrono la maggiore varietà sono..:
- Siviglia è ricca di musei, ristoranti, monumenti iconici, il sito Italica è vicino, Ronda e i villaggi bianchi sono accessibili con gite di un giorno e anche la costa di Cadice è accessibile con gite di un giorno – Consulti i nostri elenchi delle migliori attrazioni e hotel.
- Malaga, con i suoi musei di fama internazionale (Picasso, Thyssen, Centre Pompidou), la sua cattedrale e l “Alcazaba, le sue spiagge urbane, il fascino del suo centro storico, i villaggi bianchi dell” entroterra come Mijas e Ronda facilmente raggiungibili con un “escursione, la vicina Costa del Sol, e Granada con l” Alhambra a meno di 2 ore di distanza – Consulti i nostri elenchi delle migliori attrazioni e hotel.

Dove alloggiare in Andalusia con i bambini
Allo stesso modo:
- Siviglia – con i suoi parchi, il parco tematico Isla Mágica e molte strutture ricettive adatte alle famiglie – veda gli hotel adatti alle famiglie (prossimamente)
- Malaga – combina spiagge, musei divertenti e vicinanza ai parchi acquatici – veda gli hotel adatti alle famiglie
Dove alloggiare sulla costa andalusa per godersi le spiagge
I nostri preferiti sono:
- Nerja sulla Costa del Sol – veda gli alloggi con le migliori recensioni
- Tarifa sulla Costa de la Luz – veda gli alloggi con le migliori recensioni
- Agua Amarga a Cabo de Gata – vedi alloggi con il miglior punteggio
Consulti il nostro articolo sulle spiagge più belle dell’Andalusia.

Dove fare base per godersi la cultura
Francamente, ovunque. Tutte le città, ad eccezione delle località balneari della Costa del Sol, sono piene di hotel turistici.
I nostri preferiti:
- Cordoba – vedi i nostri hotel preferiti
- Cadice – vedere gli alloggi con il miglior punteggio
Dove dormire durante le escursioni
- Antequera con il suo Torcal e il vicino Caminito del Rey – veda gli alloggi con le migliori recensioni
- Cazorla – porta del Parco Naturale delle Sierras per una natura incontaminata – veda le strutture ricettive con le migliori recensioni

Dove alloggiare per fare festa
- Siviglia – per i suoi vivaci bar di tapas e le terrazze sui tetti – veda gli alloggi con le migliori valutazioni
- Marbella – per i suoi esclusivi beach club e il porto turistico – veda le strutture ricettive più quotate
Dove fare base senza auto
- Siviglia – eccellente trasporto pubblico e centro storico pedonale con molte escursioni – veda gli hotel nel centro città
- Granada – tutto a portata di mano e autobus efficienti per l’Alhambra e molte escursioni – veda gli alloggi con le migliori recensioni
- Cadice – con spiagge, città ed escursioni – veda gli alloggi con le migliori recensioni

Dove alloggiare per un’esperienza unica
- In un villaggio bianco – veda l’elenco dei nostri preferiti
- Nelle case troglodite di Guadix
I migliori hotel in Andalusia
Se per lei è importante l’hotel piuttosto che la città, ecco le nostre liste di hotel preferiti:
- I migliori hotel boutique in Andalusia (in arrivo)
- I migliori hotel di lusso in Andalusia (in arrivo)
- I migliori hotel per famiglie (in arrivo)
Destinazione 1: Siviglia

Perché soggiornare a Siviglia
Siviglia, la capitale dell “Andalusia, è un luogo di soggiorno ideale per gli amanti della storia, dell” architettura e della cultura spagnola. Siamo stati particolarmente colpiti dall’atmosfera vivace delle sue strade e piazze, dove la vita sembra scorrere a un ritmo diverso. Abbiamo trovato musicisti dietro ogni angolo!
La città offre un’affascinante miscela di influenze moresche, gotiche e barocche, visibili nei suoi monumenti emblematici e nei suoi quartieri pittoreschi.

Andare a Siviglia
Il suo soggiorno a Siviglia potrebbe includere..:
- L’Alcázar, un palazzo reale di ispirazione moresca
- Plaza de España e Parco María Luisa
- La Cattedrale di Siviglia e la Giralda
- Il parasole Metropol (Las Setas)
- Il sito Italica a 30 minuti di distanza
- Ed escursioni a Cordoba, Carmona, Ronda, i Villaggi Bianchi e Cadice.
Altre idee nel nostro articolo sulle migliori attrazioni di Siviglia.

Dove dormire a Siviglia
- Camera Lobby dell’hotel: 5 stelle con vista sulla cattedrale – Vede foto e disponibilità
- Aparthotel Aquitania Home Suites: molto pratico con piscina sul tetto – Vedi foto e disponibilità
- Hotel H10 Corregidor: ottimo rapporto qualità-prezzo – Vedi foto e disponibilità
- Hotel Ateneo con decorazione atipica – Vedi foto e disponibilità
Consulti la nostra selezione completa dei migliori quartieri e hotel di Siviglia.
Destinazione 2: Ronda

Perché soggiornare a Ronda
Ronda, arroccata su uno spettacolare altopiano roccioso, è una città che affascina immediatamente con il suo scenario naturale mozzafiato. Siamo rimasti abbagliati dalle viste mozzafiato dal Puente Nuevo, l’iconico ponte che attraversa la profonda gola del Tajo. Questa piccola città offre un’esperienza unica, combinando storia, cultura e paesaggi mozzafiato.
Ciò che ci ha colpito di più di Ronda è stata l’atmosfera tranquilla e autentica che pervade le sue strade acciottolate. La città è abbastanza piccola da poter essere esplorata a piedi, ma è ricca di tesori storici e architettonici. Ronda è anche famosa per la sua arena, considerata la culla della corrida moderna. Gli amanti del vino apprezzeranno i vigneti circostanti, mentre gli escursionisti potranno godersi i pittoreschi sentieri della Serranía de Ronda.

Andare a Ronda
Il suo soggiorno a Ronda potrebbe includere:
- I vari punti di vista sul ponte (canyon profondo 120 metri).
- L’affascinante centro storico
- L’arena e il suo museo: Plaza del Toros
- Palazzi e musei
- Bagni arabi
- I bellissimi villaggi circostanti: Setenil de las Bodegas, Grazalema, Zahara de la Sierra, Montejaque…
Per altre idee, consulti il nostro articolo sulle migliori attrazioni di Ronda.

Dove dormire a Ronda
- Hotel Cortijo La Organic – un’oasi di pace nella campagna circostante – Vedi foto e disponibilità.
- Hotel Casa Palacio Villa Zambra – 4 stelle in un tranquillo vicolo della vecchia medina con una vista mozzafiato sull’abisso. Vedi foto e disponibilità.
- Hotel Palacio de Hemingway – nella vecchia medina, vicino al ponte, con fascino andaluso. Vedi foto e disponibilità.
Consulti la nostra selezione completa dei migliori quartieri e hotel di Ronda.
Destinazione 3: Cordoba

Perché soggiornare a Cordoba
Cordoba, ex capitale del Califfato Omayyade, è un tesoro storico nel cuore dell’Andalusia. Siamo stati conquistati dalla ricchezza del suo patrimonio architettonico, testimonianza del suo glorioso passato. La città è famosa per la sua moschea-cattedrale, un capolavoro unico che simboleggia la coesistenza delle culture islamica e cristiana.
Ciò che ci ha particolarmente affascinato a Cordoba è stata l’atmosfera tranquilla delle sue strade strette e piene di fiori, soprattutto nel quartiere ebraico. La città offre un’esperienza più intima rispetto a Siviglia o Granada, pur mantenendo il suo fascino autentico.

Attrazioni vicine
- La Mezquita (moschea-cattedrale)
- L’Alcázar dei Re Cristiani
- Il ponte romano e la torre di Calahorra
- Il quartiere ebraico (Judería) e la sinagoga
- I patii sono in fiore, soprattutto durante la festa di maggio.
- Medina Azahara, una città palatina a pochi chilometri dalla città.
Per ulteriori idee, consulti il nostro articolo sulle migliori attrazioni di Córdoba.

Dove dormire a Cordoba
- Hotel Las Casas de la Judería, un’atmosfera che riflette il ricco passato di Cordoba – Vedi foto, foto e disponibilità
- Hotel Hospes Palacio del Bailio, un palazzo del XVI secolo che offre un’esperienza di lusso discreto – Vedi foto, prezzi e disponibilità
- L‘Hotel Madinat con le sue terrazze panoramiche che offrono una vista mozzafiato sulla città – Vedi foto, prezzi e disponibilità
Veda la nostra selezione completa dei migliori quartieri e hotel di Cordoba.
Destinazione 4: Granada

Perché soggiornare a Granada
Granada è una destinazione da non perdere in Andalusia, famosa per il suo gioiello architettonico, l’Alhambra. Siamo stati affascinati dall “atmosfera unica di questa città, dove l” eredità moresca è ancora molto viva. Granada offre un “affascinante miscela di culture, evidente nell” architettura, nella gastronomia e nelle tradizioni.
La città è situata ai piedi della Sierra Nevada. Quello che ci è piaciuto particolarmente è stato il fatto di poter passare dalle strette vie dell’Albaicín agli ampi viali moderni in pochi minuti. La città è abbastanza compatta da poter essere esplorata a piedi, ma offre una varietà di esperienze, dai bagni arabi agli spettacoli di flamenco nelle grotte del Sacromonte.

Andare a Granada
- L’Alhambra con il Palazzo Nasridi
- Il quartiere di Albaicín
- La Cattedrale e la Cappella Reale
- Il quartiere gitano del Sacromonte
Altre idee nel nostro articolo sulle migliori attrazioni di Granada.

Dove alloggiare a Granada
- Hotel Luna Granada Centro: un’oasi moderna nel cuore di Granada. Un’atmosfera calda e rilassata – Vedi foto, prezzi e disponibilità
- Hotel Corrala del Realejo: hotel 5 stelle con arredamento rustico e rococò in una zona popolare di Granada – Vedi foto, prezzi e disponibilità
- Palazzo Alhambra: arredamento tipico ispano-moresco in questo palazzo a 5 stelle – Vedi foto, foto e disponibilità
Consulti la nostra selezione completa dei migliori quartieri e hotel di Granada.
Destinazione 5: Malaga

Perché soggiornare a Malaga
Malaga, una dinamica città costiera, offre un interessante mix di spiagge assolate, ricca cultura e una vivace atmosfera urbana. Siamo rimasti piacevolmente sorpresi dalla diversità delle esperienze offerte in questa città spesso sottovalutata. Malaga non è solo una porta d’accesso alla Costa del Sol, ma una destinazione a sé stante, con il suo affascinante centro storico e i suoi numerosi musei.
Il luogo di nascita di Picasso ha conservato la sua autenticità andalusa, pur abbracciando una scena artistica e gastronomica contemporanea. Le spiagge urbane offrono una pausa rilassante, mentre le stradine del centro storico la invitano a fare una passeggiata. Malaga è anche un’ottima base per esplorare altre città andaluse, grazie ai suoi buoni collegamenti di trasporto.

Attrazioni vicine
- L’Alcazaba e il Castello di Gibralfaro
- Cattedrale di Malaga
- Mercato centrale di Atarazanas
- Le spiagge di La Malagueta e Pedregalejo
- Musei come il Centre Pompidou Malaga e il Museo Picasso
Altre idee nel nostro articolo sulle migliori attrazioni di Malaga.

Dove dormire a Malaga
- Hotel Palacio Solecio, un gioiello che incarna lo spirito andaluso moderno – Vedi foto, foto e disponibilità
- L’Hotel H10 Croma Málaga, con la sua terrazza, è sicuramente uno dei più belli di Málaga – Vedi foto, foto e disponibilità
- Hotel Antiguo Gran Miramar, con vista sul mare – Vedi foto, prezzi e disponibilità
Consulti la nostra selezione completa dei migliori quartieri e hotel di Malaga.
Destinazione 6: Cadice

Perché soggiornare a Cadice
Cadice, una delle città più antiche dell’Europa occidentale, offre un’esperienza unica che combina mille anni di storia con un’atmosfera rilassata in riva al mare. Siamo stati sedotti dal fascino di questa città, che è quasi interamente circondata dal mare, con le sue magnifiche spiagge urbane e il pittoresco centro storico. Cadice ha un’atmosfera autentica e meno turistica di altre città andaluse più conosciute.
Ciò che ci è piaciuto particolarmente di Cadice è la facilità con cui può passare dalle strette vie del quartiere medievale alle ampie passeggiate lungo l’oceano. La città è rinomata per i suoi frutti di mare, le gustose tapas e il vivace carnevale, uno dei più famosi della Spagna. Ci è piaciuto il fatto di poter combinare visite culturali e relax sulla spiaggia nello stesso giorno. Cadice è anche una base ideale per esplorare la costa atlantica andalusa e i villaggi bianchi dell’entroterra.

Attrazioni vicine
- La Cattedrale di Cadice e la sua torre
- I musei
- Le spiagge
- Il teatro romano e il museo archeologico
- La spiaggia di La Caleta e il castello di San Sebastián
- Il mercato centrale
- Parco Genovés
Per ulteriori idee, consulti il nostro articolo sulle migliori attrazioni di Cadice.

Dove dormire a Cadice
- Parador de Cádiz – Design moderno con vista panoramica sull’oceano – Vedi foto e disponibilità
Consulti la nostra selezione completa dei migliori quartieri e hotel di Cadice (in arrivo).
Destinazione 7: Almería

Perché soggiornare ad Almería
Almería, una città costiera nel sud-est dell “Andalusia, offre un” esperienza unica che combina storia, natura selvaggia e spiagge incontaminate. Ci è piaciuto molto il contrasto tra il deserto di Tabernas, l “unico deserto d” Europa, e le vicine spiagge del parco naturale di Cabo de Gata-Níjar. Almería vanta un ricco patrimonio storico, soprattutto nella sua fortezza moresca, l’Alcazaba, che domina la città.

Attrazioni vicine
- L’Alcazaba di Almería e le sue mura
- La Cattedrale-Fortezza di Almería
- Parco Naturale Cabo de Gata-Níjar
- Il deserto di Tabernas e il suo paesaggio occidentale
Altre idee nel nostro articolo sulle migliori attrazioni di Almeria.

Dove dormire ad Almería
- Hotel Aire & Ancient Baths, edificio storico ristrutturato del XIX secolo – Vedi foto, prezzi e disponibilità
- Hotel Boutique Murallas de Jayran, un’oasi di pace con l’aspetto e l’atmosfera di un riad nel cuore di Almería, completo di piscina solarium – Vedi foto e disponibilità
- Appartamento El Rincon de Huete, un appartamento funzionale e moderno sul mare con cucina completamente attrezzata – Vedi prezzi, foto e disponibilità
Consulti la nostra selezione completa dei migliori quartieri e hotel di Almeria.
Destinazione 8: Antequera

Perché soggiornare ad Antequera
Antequera, soprannominata “il cuore dell’Andalusia” per la sua posizione centrale, è una città che sorprende per la ricchezza del suo patrimonio e la bellezza della campagna circostante. Siamo rimasti colpiti dalla diversità delle attrazioni offerte qui, dai dolmen preistorici alle chiese barocche e alla spettacolare formazione rocciosa El Torcal. Antequera offre un’autentica esperienza andalusa, lontana dai percorsi turistici più battuti.

Attrazioni vicine
- I dolmen di Antequera, un sito UNESCO
- L’Alcazaba e la Collegiata di Santa María la Mayor
- Parco Naturale El Torcal
- La Peña de los Enamorados (Rock degli innamorati)
- Le numerose chiese e monasteri
Altre idee nel nostro articolo sulle migliori attrazioni di Antequera.

Dove dormire ad Antequera
- L‘Hotel Convento l Magdalena la affascinerà con le viste mozzafiato che offre dal suo giardino – Vedi foto e disponibilità
- Hotel Infante Antequera con piccola piscina sul tetto – Vedi foto e disponibilità
- Fuente del Sol Hotel & Spa offre lusso in una campagna tranquilla a 10 km da Antequera – Vedi foto e disponibilità
Veda le migliori offerte di hotel e noleggio
Destinazione 9: Nerja

Perché soggiornare a Nerja
Nerja, un’affascinante città costiera ad est di Malaga, offre un mix allettante di spiagge pittoresche, storia e bellezza naturale. Siamo stati conquistati dal fascino autentico di questa antica città di pescatori, che è riuscita a conservare il suo carattere andaluso nonostante lo sviluppo del turismo. Nerja è famosa per il suo ‘Balcone d’Europa’, un promontorio che offre una vista spettacolare sul Mediterraneo e sulle montagne circostanti.

Attrazioni vicine
- Il balcone d’Europa
- Le grotte di Nerja
- Le spiagge di Nerja
- L “acquedotto dell” Aquila (Acueducto del Águila)
- Il vicino villaggio di Frigiliana
Altre idee nel nostro articolo sulle migliori attrazioni di Nerja (in arrivo).

Dove dormire a Nerja
Veda le strutture ricettive con le migliori valutazioni
Destinazione 10: Baeza

Perché soggiornare a Baeza
Baeza, gemella rinascimentale di Úbeda, è un gioiello architettonico nella provincia di Jaén. Siamo rimasti incantati dall “armonia e dall” eccezionale conservazione del suo centro storico, Patrimonio dell “Umanità dell” UNESCO. Baeza offre un’affascinante visione dell’epoca d’oro del Rinascimento spagnolo, con i suoi palazzi, le sue chiese e le sue eleganti piazze che sembrano congelate nel tempo.

Attrazioni vicine
- La Cattedrale della Natività di Nostra Signora
- La Plaza del Pópulo e la sua Fontana dei Leoni
- Il Palazzo di Jabalquinto
- L’antica università, dove insegnò il poeta Antonio Machado
- La chiesa romanica di Santa Cruz
- Le rovine del Castello di Baeza
Altre idee nel nostro articolo sulle migliori attrazioni di Baeza (in arrivo).

Dove dormire a Baeza
Veda le strutture ricettive con le migliori valutazioni
Altri luoghi da visitare in Andalusia
Se non ha ancora trovato quello che sta cercando, ecco altre destinazioni e il motivo per cui le amiamo.
Marbella
Marbella è la destinazione glamour della Costa del Sol. Abbiamo apprezzato molto il contrasto tra l’autentico centro storico, con le sue strade acciottolate e le piazze fiorite, e il moderno lungomare, con i suoi beach club e il porto turistico di Puerto Banús. Questa dualità la rende una destinazione unica, dove può passeggiare in un tradizionale villaggio andaluso al mattino e sorseggiare un cocktail davanti a yacht di lusso nel pomeriggio. Le spiagge sono magnifiche e la vita notturna è vivace. Offre un accesso privilegiato ai villaggi bianchi della Sierra de las Nieves.
Veda gli alloggi con le migliori recensioni.
Veda i nostri articoli: Attrazioni – Migliori hotel (prossimamente)
Jerez de la Frontera

Jerez de la Frontera è il luogo di nascita del flamenco e dello sherry. Questa città autentica ci ha conquistato con la sua atmosfera andalusa incontaminata, lontana dalle folle di turisti. Abbiamo apprezzato particolarmente le sue bodegas secolari, gli spettacoli di flamenco in tablaos intimi e i palazzi trasformati in hotel di charme. La Scuola Reale di Arte Equestre offre spettacoli equestri eccezionali. È una base perfetta per scoprire le profondità dell’Andalusia e i villaggi bianchi circostanti.
Veda gli alloggi con le migliori recensioni.
Veda i nostri articoli: Attrazioni
Agua Amarga

Agua Amarga è un piccolo villaggio di pescatori incontaminato sulla costa di Almería. Questa destinazione riservata ci ha affascinato con la sua autenticità e le sue spiagge selvagge con acque cristalline. Lontana dal turismo di massa, offre un’esperienza mediterranea pura, con le sue case bianche di fronte al mare, i suoi ristoranti di pesce e i suoi tramonti spettacolari. È il rifugio perfetto per chi cerca la tranquillità e la bellezza naturale incontaminata del Parco Naturale di Cabo de Gata.
Veda le strutture ricettive con le migliori valutazioni.
Frigiliana

Frigiliana è considerato uno dei villaggi bianchi più belli dell’Andalusia. Arroccato sulle montagne sopra Nerja, questo villaggio ci ha sedotto con le sue strade acciottolate piene di fiori, le case imbiancate e le viste panoramiche sul Mediterraneo. L’atmosfera è tranquilla (la sera) e autentica, perfetta per immergersi nella tradizionale Andalusia, non lontano dal mare.
Veda le strutture ricettive con le migliori valutazioni.
Veda le attrazioni.
Tarifa

Tarifa è la città più a sud dell’Europa continentale, di fronte a Marocco. Questa destinazione ci ha conquistato con il suo mix di culture, le sue immense spiagge spazzate dal vento e la sua atmosfera bohémien. Capitale europea del kitesurf e del windsurf, attrae una clientela giovane e rilassata. Abbiamo apprezzato particolarmente i tramonti, i bar rilassati sulla spiaggia e l’opportunità di fare una gita di un giorno a Tangeri.
Veda le strutture ricettive con le migliori valutazioni.
Guadix

Guadix offre un’esperienza unica in Andalusia con le sue case troglodite abitate. Questa città storica ci ha affascinato con il suo quartiere di grotte rocciose, dove le famiglie vivono ancora oggi. Dormire in una casa troglodita è un’esperienza indimenticabile, fresca in estate e calda in inverno. Anche la cattedrale e l’alcazaba meritano una visita. È una base originale per esplorare i paesaggi lunari delle Badlands andaluse e per raggiungere Granada.
Veda le strutture ricettive con le migliori valutazioni.
Domande frequenti
Siviglia, Cordova, Granada o Malaga…
Se è indeciso tra due destinazioni, consulti i nostri confronti dettagliati:
- Siviglia o Cordoba o Granada
- Siviglia o Malaga (in arrivo)
- Siviglia o Cadice (in arrivo)
- Cadice o Malaga (in arrivo)
Qual è la città più bella dell’Analdousia?
È una domanda davvero troppo difficile a cui rispondere.
Le nostre preferite sono Cordoba, Siviglia e Cadice. Ma tutti hanno qualcosa di speciale.
Consulti la nostra lista.
PIANIFICHI IL SUO VIAGGIO IN Andalusia
Ispirazione

Pratica
- Dove alloggiare in Andalusia
- I migliori hotel di lusso in Andalusia (in arrivo)
- Noleggia un’auto in Andalusia
- Itinerari: 3 giorni – 4 o 5 giorni – 1 settimana – 10 giorni – 2 settimane (in arrivo)
