• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
  • Skip to footer
Andalucia Lovers Logo

Andalucia Lovers

Le blog de Claire et Manu

  • BEST-OF
    • COSA VEDERE
    • PUEBLOS BLANCOS
    • SPIAGGE
    • CASTELLI
  • CITTÀ
    • SIVIGLIA
    • CORDOBA
    • RONDA
    • MALAGA
    • CADICE
    • GRANADA
    • ALMERIA
  • Italiano
    • Français
    • Dansk
    • Nederlands
    • English
    • Deutsch
    • Português
    • Español
    • Svenska
Accueil » Malaga

Cosa vedere a Malaga: 15 idee (+ foto)

Da Clara, Region Lovers | 22 Febbraio 2025 | nessun annuncio invadente, nessun contenuto sponsorizzato, solo alcuni link di affiliazione - se li usa, riceviamo una piccola commissione (scopri di più)

Si prepari a essere sorpreso da Malaga e dal suo mix di storia e modernità!
Molto più di una località balneare rinomata per la sua vivace vita notturna, la città vanta un ricco passato, offrendo un patrimonio unico da visitare.
Tra l’Alcazaba, la superba Cattedrale dell’Incarnazione e il Castello di Gibralfaro, non avrà tempo di annoiarsi. Può anche fare una passeggiata in uno dei tanti musei, nelle colorate vie del centro, nel vivace porto o lungo le spiagge di sabbia dorata!

In questo articolo, troverà un elenco delle cose imperdibili da fare a Malaga, illustrate con molte foto. Abbiamo aggiunto alcuni consigli utili e attività bonus!

Scopra le numerose attrazioni di Malaga, in Spagna

Si tratta di un’opinione completamente indipendente, basata sulle nostre esperienze. Abbiamo fatto le nostre scelte, visitato la regione in modo anonimo e pagato le bollette per intero.

Contenuti masquer
1. Ammirare la Cattedrale di Malaga
2. Esplori l’imponente Alcazaba
3. Passeggiare nelle piazze del centro storico
4. Ammiri la pittura spagnola al Museo Carmen Thyssen
5. Oziare sulle spiagge di Malaga
6. Si conceda delle tapas
7. Sorprendere se stesso al Centre Pompidou
8. Ammirare la vista dalle terrazze del Teatro Romano
9. Cultura al Museo Picasso
10. Passeggiata nel Porto e nel Palmeral de las Sorpresas
11. Contemplare il panorama dal Castello di Gibralfaro
12. Camminare sul Caminito del Rey, un percorso mozzafiato
13. Una boccata d’aria fresca al Giardino Botanico
14. Scopra l’atmosfera del Mercato di Malaga
15. Fuga al Parque Natural de Antequera
Cosa vedere a Malaga: altre idee
Escursioni nei dintorni di Malaga
Consigli utili per visitare Malaga

1. Ammirare la Cattedrale di Malaga

La magnifica cattedrale di Malaga, in Spagna

Perché visitarla?

La magnifica Cattedrale dell’Incarnazione merita una visita a Malaga! Ci è piaciuta molto la nostra visita a questo edificio insolito, famoso per la sua facciata principale, un capolavoro barocco, e per la sua torre incompiuta, che le conferisce una silhouette unica! Oltre alla bellezza della sua architettura, l’interno della cattedrale ci ha impressionato per le sue dimensioni imponenti, la ricchezza degli ornamenti e i numerosi pezzi di arte sacra che espone. Maggiori dettagli e foto nel nostro articolo dedicato.

Gli sfarzosi interni della Cattedrale di Malaga in Spagna

Consigli pratici

  • Accesso: nel centro della città, a 7 minuti a piedi dalla fermata Paseo del Parque, servita da diverse linee di autobus.
  • Durata della visita: 1 ora minimo con audioguida (inclusa nel prezzo della visita)
  • Orari di apertura: dal lunedì al venerdì, dalle 10 alle 19.30. Sabato dalle 10.00 alle 18.00 e domenica dalle 14.00 alle 18.00. Ultimo ingresso 45 minuti prima dell’orario di chiusura.
  • Difficoltà: nessuna, accesso PRM (l’unico accesso alla terrazza è tramite una scala).
  • Prezzi: 10 euro (prezzo pieno), 7 euro (studenti, ragazzi dai 13 ai 17 anni), gratis (minori di 12 anni)
  • Parcheggio: parcheggi di Camas o Carriola a 5 minuti a piedi dalla cattedrale.
  • Mangiare e bere: ci sono diversi ristoranti nelle vicinanze, tra cui il Ristorante Illari y Vinos per una pausa pranzo veloce e il Ristorante Blossom per un viaggio gastronomico!
  • Vuole fare una visita guidata ai tesori della cattedrale? Per saperne di più, vedere la disponibilità e prenotare!

2. Esplori l’imponente Alcazaba

Scopra l'imponente fortezza di Malaga

Perché visitarla?

Se visita Malaga, non potrà perdersi l’Alcazaba, una fortezza musulmana costruita nell’XI secolo. Da Calle Alcazabilla, può innanzitutto apprezzare il suo aspetto imponente, prima di esplorare il labirinto di porte e angoli e fessure che compongono i suoi interni. Nonostante la folla, abbiamo apprezzato gli affascinanti giardini arabi con le loro fontane, i resti del palazzo nazarí e i pochi reperti archeologici sopravvissuti. E non dimentichi la vista panoramica dai bastioni!
Guardi altre foto nel nostro articolo dedicato.

L'interno dell'Alcazaba di Malaga in Spagna

Consigli pratici

  • Accesso: Nel centro della città, proprio sopra il Teatro Romano.
  • Orari di apertura: 9.00-20.00 (aprile-ottobre) e 9.00-18.00 (novembre-marzo).
  • Durata della visita: 1 ora
  • Difficoltà: una salita ripida per raggiungere il sito, diversi gradini per salire sulle torri, terreno irregolare in alcuni punti.
  • Prezzo: 3,50 euro
  • Parcheggio: no, ma il parcheggio a pagamento Granados si trova a 5 minuti a piedi.
  • Ristorazione: Sì, c’è uno snack bar sulla terrazza e un distributore di acqua in bottiglia.
  • Vuole saperne di più sull’arte, la storia e l’architettura dell’Alcazaba? Per maggiori informazioni, prezzi e disponibilità sulla visita guidata!
DOVE ALLOGGIARE A Malaga

I nostri preferiti: quartieri e hotel

Nel centro storico
Hotel Palacio Solecio – vedi foto e disponibilità

Vicino al mare, Playa de la Magualeta
Gran Hotel Miramar – vedi foto e disponibilità

Nel quartiere di Soho
Hotel Only You Malaga – vedi foto e disponibilità

Albergo Palacio Solecio

Consulta la nostra selezione completa dei migliori hotel a Malaga

Vedi tutti gli alloggi disponibili >>

3. Passeggiare nelle piazze del centro storico

Panoramica del centro di Malaga e delle sue affascinanti piazze
Plaza de la Constitucion

Perché visitarla?

Siamo rimasti piacevolmente sorpresi dal fascino del centro storico di Malaga.
Il modo migliore per esplorare la città è a piedi, alternando le brulicanti strade principali fiancheggiate da palme, le strade acciottolate con facciate colorate e le piazze vivaci.
Ci è piaciuto anche scoprire le varie sculture nascoste in giro per la città, come quella del pittore Pablo Picasso in Plaza de la Merced o la Paloma Quiromantica, un omaggio al poeta Rafael Perez Estrada, in Calle Bolsa (foto sotto).

Scultura La Paloma Quiromantica a Malaga, Spagna

Consigli pratici

  • Durata della visita: tra 45 minuti e 1 ora, escluso lo shopping!
    Se è un amante dello shopping, si diriga verso Calle Marqués de Larios, dove troverà una serie di nomi internazionali, oppure si lasci sorprendere dai negozi di artigianato e di seconda mano!
  • Orari di apertura: 24 ore al giorno, 7 giorni alla settimana. E non dimentichi di tornare a fare una passeggiata in città di notte, perché molti edifici sono splendidamente illuminati.
  • Difficoltà: Nessuna, ma si assicuri di avere scarpe comode per sopportare l’impatto dei ciottoli! E non dimentichi un cappello nelle giornate di sole, perché le strade sono piene di sole.
  • Parcheggio: Le consigliamo di utilizzare il parcheggio del centro di Malaga in Calle Marqués e di proseguire la passeggiata a piedi.
  • Mangiare fuori: non potrà resistere a lungo a uno dei tanti ristoranti allettanti, e noi le consigliamo già l’eccellente Ristorante Beluga nella sempre vivace Plaza de las Flores!
  • Vuole fare un tour coinvolgente del centro città? Veda i prezzi e la disponibilità.

4. Ammiri la pittura spagnola al Museo Carmen Thyssen

I dipinti colorati del Museo Carmen Thyssen a Malaga, in Spagna.
Ricardo López Cabrera – Recién Casados, 1905

Perché visitarla?

Il Museo Carmen Thyssen è un vero gioiello per gli amanti dell’arte spagnola!
Ospitato nel magnifico Palacio de Villalón del XVI secolo, questo museo offre una visione panoramica della pittura spagnola, dai paesaggi romantici al naturalismo e alle scene in costume. Ci è piaciuto molto scoprire la varietà di temi, colori e tecniche! La collezione permanente comprende anche più di 230 dipinti di grandi maestri come José Moreno Carbonero, Joaquín Sorolla e Mariano Fortuny y Madrazo. Guardi altre foto nel nostro articolo dedicato, in arrivo.
Per saperne di più, consulti il nostro articolo.

I dipinti colorati del Museo Carmen Thyssen a Malaga, in Spagna.

Consigli pratici

  • Accesso: nel centro della città, a 5 minuti a piedi dalla Cattedrale
  • Durata della visita: da 1 a 3 ore, a seconda dei suoi interessi e della scelta di visitare le collezioni temporanee.
  • Orari di apertura: da martedì a domenica dalle 10.00 alle 20.00
  • Difficoltà: nessuna e accesso completo al PRM
  • Biglietti: 11 euro (intero), 7 euro (ridotto), gratis (minori di 18 anni) – maggiori informazioni qui
  • Parcheggio: nessun parcheggio per biciclette o auto
  • Ristorazione: sì. Una caffetteria in loco serve caffè, bevande fredde, alcuni piatti del giorno e una serie di dolci invitanti, in un patio grazioso e tranquillo!
  • Vuole fare una visita guidata alla magnifica collezione del museo? Per maggiori informazioni e disponibilità, clicchi qui.
Noleggia la tua auto ad Andalusia
  • Confronti i prezzi sulla nostra piattaforma preferita: DiscoverCars – uno dei siti meglio valutati.
  • Scelga un’auto compatta, perché alcuni villaggi hanno strade molto strette!
  • Pensate ad un’assicurazione completa per lo stesso motivo
  • Prenoti in anticipo per poter scegliere.
Guidare in Andalusia
Vedere le auto

Guardi i nostri consigli

5. Oziare sulle spiagge di Malaga

Panoramica della spiaggia di Magualeta a Malaga, Spagna
La fine della spiaggia La Magualeta

Perché visitarla?

Quale modo migliore di bilanciare una giornata di intense visite culturali se non un pomeriggio di relax sulla spiaggia? La più famosa è senza dubbio la Spiaggia La Malagueta, vicina al centro città e al porto. È popolare per il suo vivace lungomare e i numerosi ristoranti, ma c’è qualcosa per tutti nelle altre spiagge di Malaga!
Si noti, tuttavia, che può essere difficile trovare siti completamente non sviluppati vicino al centro città. Se preferisce le spiagge incontaminate, dovrà dirigersi più a est o optare per le spiagge incontaminate intorno a Nerja. Le famiglie possono optare per le spiagge ben attrezzate di Torremolinos.
Legga il nostro articolo sulle migliori spiagge di Malaga.

Panoramica della spiaggia di Caleta a Malaga, Spagna
La croisette paesaggistica lungo le spiagge di Malaga

Consigli pratici

  • Accesso: Ci sono diverse spiagge su entrambi i lati del porto, a est e a ovest, la più vicina delle quali può essere raggiunta dal centro in 20 minuti a piedi. In alternativa, EMT serve la maggior parte delle spiagge dal centro città (per maggiori informazioni, consulti qui).
  • Durata: mezza o intera giornata
  • Orari di apertura: 24 ore al giorno, 7 giorni alla settimana
  • Difficoltà: La maggior parte delle spiagge sono accessibili alle PRM
  • Prezzo: Gratuito, tranne se opta per una piazzola privata con sedie a sdraio.
  • Difficoltà: nessuna, a parte il fatto che la maggior parte delle docce in spiaggia sono inaccessibili a causa della carenza d’acqua in Spagna. Si assicuri di portare con sé molta acqua e protezione solare, poiché poche spiagge offrono ombrelloni (a parte quelle a pagamento).
  • Parcheggio: la maggior parte delle spiagge dispone di parcheggi o posti auto vicino al lungomare.
  • Mangiare e bere: la maggior parte delle spiagge ha chiringuitos (tipici bar sulla spiaggia) e/o mini-market nelle vicinanze.
  • Ha voglia di un’immersione acquatica? Scopra le numerose escursioni con gite in barca, immersioni e altri piaceri: veda maggiori informazioni e disponibilità.
PIANIFICHI IL SUO VIAGGIO DA SOGNO IN Andalusia

Tutte le informazioni necessarie per il suo viaggio (Non ancora disponibile in italiano):

  • 7 mappe che facilitano la pianificazione
  • + 150 sedi preselezionate
  • Consigli pratici
  • 300+ foto per aiutarla a scegliere
Scoprire >>
Guida turistica dell'Andalusia Copertina eBook

6. Si conceda delle tapas

Tapas dal ristorante Perro Viejo a Malaga, Spagna
Le famose croquetas de jamon

Perché provare?

Il Tapeo è un’usanza andalusa emblematica della gastronomia spagnola, il cui concetto è quello di condividere i piatti in piccole porzioni. Naturalmente, abbiamo ceduto a questa deliziosa tradizione e siamo stati veloci nel provare le specialità di Malaga, come l’ajo blanco (una zuppa fredda a base di aglio e mandorle), il pesce fritto, i borrachelos (dolci di patate) e l’espeto de sardines (uno spiedino di sardine cotte sulla carbonella), da gustare in uno dei chiringuitos(tipici bar sulla spiaggia).
E non dimentichiamo il dolce vino di Malaga, la conclusione perfetta del pasto!
È tentato? Consulti il nostro articolo sui migliori ristoranti di Malaga.

Panoramica del Bar Bodega El Pimpi a Malaga, Spagna

Consigli pratici

  • Accesso: Nel centro della città avrà l’imbarazzo della scelta, dalle tipiche bodegas agli stabilimenti stellati Michelin, alle caffetterie e ai tetti con viste panoramiche.
  • Durata: all’ora di pranzo, le pause pranzo vengono spesso consumate in piedi e in modo piuttosto rapido, mentre la sera i pasti possono essere consumati in terrazza.
  • Orari: gli orari dei pasti sono generalmente tardivi, con il pranzo tra le 14.00 e le 16.00 e la cena raramente prima delle 21.00.
  • Difficoltà: Málaga è molto turistica, per cui faccia attenzione ai ristoranti con i clienti e i menu multilingue vicino alle attrazioni. Spesso offrono cibo mediocre a prezzi elevati. Preferisca ristoranti discreti con menu brevi e stagionali, garanzia di freschezza. E si ricordi di prenotare in anticipo, soprattutto nei fine settimana e in alta stagione.
  • Ha voglia di una visita con un tocco di tapas? Veda maggiori informazioni e disponibilità.

7. Sorprendere se stesso al Centre Pompidou

Panoramica del Museo Centre Pompidou a Malaga, Spagna
El cubo dell’artista Daniel Buren

Perché visitarla?

La sua prima visita a questo museo sarà per ammirare la sua architettura cubica, decorata con le strisce dell’artista francese Daniel Buren. Sotto questo famoso cubo si trovano immensi spazi sotterranei che ospitano parte della collezione del Centre Pompidou, il museo simbolo di Parigi. Rinnovata ogni due anni intorno ad un tema diverso, la selezione di opere offre uno sguardo lungimirante sull’arte contemporanea.
Durante la nostra visita, abbiamo esplorato la mostra “Abitare un luogo”, che mette in discussione il modo in cui occupiamo uno spazio. Abbiamo avuto il piacere di scoprire artisti emergenti accanto a personaggi affermati come Joan Mitchell e David Hockney.
Per saperne di più, consulti il nostro articolo dedicato.

Panoramica delle collezioni del Centre Pompidou a Malaga, Spagna

Consigli pratici

  • Accesso: nel cuore del porto turistico di Malaga e accanto alla spiaggia La Magualeta, a 2 minuti a piedi dalle fermate degli autobus La Farola o Paseo de los Curas.
  • Durata della visita: da 1 a 2 ore, a seconda che scelga di visitare le mostre temporanee.
  • Orari di apertura: da lunedì a domenica, dalle 9.30 alle 20.00 (chiuso il martedì).
  • Difficoltà: nessuna e accesso completo al PRM (servizi igienici, ascensore, mappe basse).
  • Ingresso: 7 euro per la collezione permanente (maggiori informazioni qui)
  • Parcheggio: Sì, l’area commerciale Muello Uno dispone di un parcheggio aperto 24 ore al giorno, 7 giorni alla settimana.
  • Mangiare fuori: scelga uno dei tanti ristoranti del vicino porto o uno snack bar sulla Plage de la Magualeta.
  • Non aspetti, prenoti subito il suo biglietto! Per maggiori informazioni e disponibilità.
Riceva la nostra Newsletter
  • Una boccata d’aria fresca nella sua vita quotidiana nelle bellissime destinazioni di Region Lovers!
  • Una volta al mese
  • Senza pubblicità

RGPD(Obbligatorio)
Questo campo è nascosto quando si visualizza il modulo
newsletter_IT_2

8. Ammirare la vista dalle terrazze del Teatro Romano

Panoramica del Teatro Romano di Malaga, Spagna

Perché visitarla?

Proprio sotto l’Alcazaba si trovano i resti di un teatro romano, testimonianza della presenza dell’Impero alla fine del III secolo a.C. Questo sito merita una visita per apprezzare la ricca storia di Malaga, anche se le uniche cose da esplorare sono le gradinate e un piccolo centro di interpretazione.
Il ritorno al tramonto è particolarmente consigliato per apprezzare la tavolozza di colori scintillanti che impreziosiscono le pietre. Infine, abbiamo trovato affascinante osservare il dialogo tra le rovine e gli edifici circostanti, in particolare la Piramide di Cristallo, che ospita altri resti archeologici.
Per saperne di più, consulti il nostro articolo dedicato.

Panoramica delle rovine del Teatro Romano nel centro della città di Malaga, in Spagna.

Consigli pratici

  • Accesso: nel centro della città, ai piedi dell’Alcazaba
  • Durata della visita: da 15 a 30 minuti
  • Orari di apertura: da martedì a sabato dalle 10.00 alle 18.00 e domenica dalle 10.00 alle 16.00.
  • Difficoltà: accesso PRM (servizi igienici, rampe) tranne che per salire sulle tribune.
  • Prezzo: Gratuito (vedere le ultime informazioni sul sito ufficiale qui)
  • Parcheggio: no, ma il parcheggio a pagamento Granados si trova a 5 minuti a piedi.
  • Mangiare e bere: di fronte a Calle Alcazabilla ci sono diversi ristoranti, tra cui il famoso ristorante El Pimpi, la cui famosa terrazza vanta una magnifica vista sui bastioni!

9. Cultura al Museo Picasso

Panoramica delle collezioni del Museo Picasso a Malaga, Spagna

Perché visitarla?

Malaga è anche famosa per aver dato i natali a uno dei pittori più famosi del XX secolo: Pablo Picasso! Per immergersi nel suo lavoro, visiti il suo museo omonimo, ospitato nell’ex Palacio Buenavista, un capolavoro del Rinascimento.
Questo ambiente incantevole è una vetrina ideale per le varie opere dell’artista, tra cui oli, disegni, incisioni, sculture e ceramiche, che testimoniano il suo virtuosismo e il suo costante rinnovamento. Abbiamo apprezzato la visita retrospettiva del suo lavoro, perfettamente illustrata da un’audioguida informativa.
Infine, può scoprire i resti delle fondamenta dell’edificio, che rivelano tracce di epoche diverse, dal periodo fenicio alle epoche romana e araba.
Scopra di più nel nostro articolo dedicato.

Panoramica del patio all'interno del Museo Picasso a Malaga, Spagna
La bella terrazza della caffetteria del Museo Picasso

Consigli pratici

  • Accesso: nel centro della città, a 2 minuti a piedi dalla stazione degli autobus Alameda Principal-Norte.
  • Durata della visita: da 1 a 2 ore, data la ricchezza del tour e le spiegazioni fornite dall’audioguida.
  • Orari di apertura: aperto tutti i giorni dalle 10.00 alle 20.00.
  • Difficoltà: nessuna, ma le consigliamo di prenotare online per risparmiare tempo. Aspetti dai 10 ai 30 minuti prima di entrare, data la popolarità del museo. Accesso PRM (servizi igienici, ascensore)
  • Prezzo: €12 (vedere le ultime informazioni sul sito ufficiale qui)
  • Parcheggio in loco: no, ma il parcheggio a pagamento Granados si trova a 5 minuti a piedi.
  • Mangiare e bere: Sì, c’è una caffetteria in loco e le consigliamo vivamente di fermarsi nel suo grazioso giardino fiorito.
  • Vuole scoprire la città attraverso gli occhi di Picasso? Scopra questo tour tematico del centro città: maggiori informazioni, prezzi e disponibilità.

10. Passeggiata nel Porto e nel Palmeral de las Sorpresas

Panoramica del Porto di Malaga in Spagna

Perché visitarla?

Per una passeggiata ideale con il bel tempo, consigliamo vivamente di visitare il Porto di Malaga. Il percorso inizia al Palmeral de las Sorpresas, un viale di palme su cui si affaccia una sorprendente struttura progettata da Jerónimo Junquera. Potrà poi passeggiare lungo le banchine del porto turistico, dove potrà ammirare l’azzurro dell’acqua e curiosare nei negozi, prima di raggiungere il faro e la sua vista sulla Baia di Malaga. Anche se il panorama può essere alterato dalla presenza di imponenti yacht, si tratta comunque di una passeggiata molto piacevole!
Alcuni tour organizzati combinano la scoperta del centro storico con l’esplorazione del porto in bicicletta: Maggiori informazioni e disponibilità.

Panoramica della passeggiata Palmeral de las Sorpresas a Malaga, Spagna

Consigli pratici

  • Accesso: a 20 minuti a piedi dall’Alcazaba, la fermata del tram più vicina è Paseo del Parque e la fermata dell’autobus più vicina è Paseo de la Farola.
  • Durata della visita: da 30 minuti a 1 ora, a seconda che si spinga fino al faro.
  • Orari di apertura: 24 ore al giorno per il porto e il Centro Commerciale Muello Ueno è aperto tutti i giorni dalle 11 a mezzanotte.
  • Difficoltà: nessuna + accesso PRM + piste ciclabili
  • Prezzo: Gratuito
  • Parcheggio in loco: sì, parcheggio sotto il centro commerciale Muello Ueno
  • Mangiare fuori: sì, molte opzioni in loco, lungo la Croisette e all’interno del centro commerciale o anche a Plage de la Magualeta.
  • Ha voglia di ammirare il tramonto dal mare? Si imbarchi in una gita in catamarano dal porto – per maggiori informazioni, disponibilità e prenotazioni.

11. Contemplare il panorama dal Castello di Gibralfaro

Vista panoramica dal Castello di Gibralfaro a Malaga, Spagna

Perché visitarla?

Arroccato su una collina che domina Malaga, il Castello di Gibralfaro è un invito a viaggiare indietro nel tempo. Costruita nel XIV secolo dal re Badis per proteggere l’Alcazaba, la fortezza rivela oggi i suoi resti. Camminando lungo i suoi bastioni, scoprirà diverse caratteristiche architettoniche che testimoniano l’ingegnosità militare dell’epoca. Il sito ospita anche un centro di interpretazione che racconta la vita del castello.
A nostro avviso, la visita vale la pena di essere fatta per le sue viste mozzafiato su tutta Malaga. Non esiti ad andarci al tramonto per un momento ancora più magico!
Guardi altre foto nel nostro articolo dedicato.

Panoramica del Castello di Gibralfaro a Malaga, Spagna

Consigli pratici

  • Accesso: dal centro città tramite un sentiero, a 15/20 minuti a piedi, altrimenti diverse linee di autobus servono il castello dal Paseo del Parque.
  • Durata della visita: da 30 minuti a 1 ora (esclusa la salita)
  • Orari di apertura: aperto tutti i giorni dalle 9.00 alle 20.00.
  • Difficoltà: la salita per raggiungere il sito, le scale ripide fino alle torri e alcuni gradini molto alti, il terreno irregolare e un percorso abbastanza collinare.
  • Prezzo: 3,50 euro (vedere gli adeguamenti sul sito web qui)
  • Parcheggio in loco: sì, ma con pochi posti disponibili.
  • Mangiare e bere: sì, c’è una caffetteria che offre snack e pizze, ma per un momento fuori dal tempo, le consigliamo il ristorante con terrazza Mi Nina Lola, da cui può raggiungere il castello a piedi in 11 minuti.
  • Desidera una visita che includa il maestoso castello? Veda i prezzi e la disponibilità

12. Camminare sul Caminito del Rey, un percorso mozzafiato

Panoramica della famosa escursione Caminito del Rey a Malaga, Spagna

Perché visitarla?

Se è un camminatore appassionato, il Caminito del Rey promette di immergerla in un ambiente naturale sublime! Tagliato nel fianco di una scogliera per la costruzione di una diga all’inizio del XX secolo, questo sentiero è stato ora riabilitato per le passeggiate.
Abbiamo fatto una prova e abbiamo amato questo scatto della natura!
Dopo una prima passeggiata nella foresta, abbiamo imboccato stretti sentieri attraverso paesaggi mozzafiato, dove abbiamo potuto osservare la flora e la fauna lungo il percorso.
L’ultima sfida: attraversare il ponte sospeso a 100 metri di altezza tra le strette gole!
Scopra altre foto e aneddoti sul percorso nel nostro articolo dedicato.

Attraversando il famoso ponte sul Caminito del Rey a Malaga, in Spagna.

Consigli pratici

  • Accesso: 1 ora di auto da Malaga
  • Durata: tra le 3 ore e le 5 ore di camminata per 7,5 km in direzione unica.
  • Orari: a seconda delle condizioni meteorologiche, si prega di notare che è necessario prenotare con almeno 1 mese di anticipo se si viene da soli. Per maggiori informazioni, visiti il sito ufficiale qui.
  • Difficoltà: terreno irregolare, gradini ripidi, un ponte sospeso da attraversare. Portare molta acqua, poiché non c’è una sorgente lungo il percorso, e buone calzature. Si prega di notare che i minori di 8 anni non possono percorrere questo sentiero e che è necessario indossare il casco.
  • Prezzo: €10 (ingresso al sito), €18 (ingresso + visita guidata), tra €30 e €60 (escursione)
  • Parcheggio: sì, parcheggio in loco. Preveda di arrivare con almeno 30 minuti di anticipo, in modo da avere il tempo di parcheggiare prima di fare la passeggiata.
  • Ristorazione: sì, diversi stand con bevande e snack alla fine del percorso.
  • Scegliere un’escursione all-inclusive da Malaga: vedere prezzi e disponibilità

13. Una boccata d’aria fresca al Giardino Botanico

Panoramica del Giardino Botanico di Malaga, Spagna

Perché visitarla?

Un must per gli amanti della natura e della botanica!
Creato nel XIX secolo da una ricca coppia di Malaga, lo storico giardino La Concepción offre una passeggiata incantevole e colorata. Rimarrà stupito dalle 2000 specie di piante tropicali, subtropicali e mediterranee!
Dopo aver percorso il volto vibrante di Malaga, non c’è niente di meglio che passeggiare lungo i vicoli ombreggiati, ornati da fontane e sculture, che creano un’atmosfera romantica e rilassante. Infine, ma non meno importante, apprezzerà sicuramente la vista panoramica su Malaga dalla tettoia!
Guardi altre foto nel nostro articolo dedicato.

Panoramica del Giardino Botanico di Malaga, Spagna

Consigli pratici

  • Accesso: 20 minuti in auto o 1 ora con i mezzi pubblici dal centro città.
  • Durata della visita: da 1 a 3 ore se intende visitare l’intera tenuta.
  • Orari di apertura: aperto tutti i giorni dalle 9.30 alle 17.30 (ottobre-marzo) e fino alle 20.30 (aprile-settembre).
  • Difficoltà: nessuna, a parte le dimensioni del giardino.
  • Prezzo: 5,20 euro (intero), 3,10 euro (ridotto) – vedere gli adeguamenti sul sito webqui
  • Parcheggio: sì, parcheggio dedicato in loco
  • Ristorazione: troverà un venditore di gelati e bevande fredde, ma le consigliamo di portare il suo picnic perché ci sono molti posti a sedere!

14. Scopra l’atmosfera del Mercato di Malaga

Panoramica del Mercato di Atarazanas a Malaga, Spagna

Perché visitarla?

Non volevamo lasciare Malaga senza aver visitato il mercato di Atarazanas! È un modo divertente per scoprire la cultura locale, facendo il pieno di buon cibo in un’atmosfera vivace! Il luogo merita una visita per la sua facciata in ferro battuto (costruita nel XIX secolo sul sito di ex cantine musulmane) e per il suo splendido tetto in vetro colorato. Chi arriva in anticipo può sperare di trovare posto ai pochi tavoli disponibili.
Altrimenti, può fare come gli abitanti del posto, mangiando in piedi alle bancarelle o portando il suo bottino in uno degli spazi verdi della città.
Guardi altre foto nel nostro articolo dedicato, in arrivo.

Panoramica del Mercato di Atarazanas a Malaga, Spagna

Consigli pratici

  • Accesso : vicino al quartiere di Soho, stazione della metropolitana Atarazanas
  • Durata della visita: da 15 a 30 minuti, a seconda della sua capacità di scegliere tra la pletora di prodotti!
  • Orari di apertura: Aperto tutti i giorni dalle 9.00 alle 15.00 (chiuso la domenica).
  • Difficoltà: nessuna, accesso PRM e armadietti per le valigie e servizi igienici.
  • Prezzi: I prezzi sono relativamente ragionevoli per un mercato ancora turistico.
  • Parcheggio: Il parcheggio sotterraneo di Camas si trova a 2 minuti a piedi.
  • Vuole scoprire le specialità di Malaga? Faccia un tour gastronomico del mercato – veda i prezzi e la disponibilità.

15. Fuga al Parque Natural de Antequera

Panoramica dell'incredibile paesaggio del parco Torcal ad Antequera, vicino a Malaga

Perché visitarla?

Il Parque Torcal d’Antequera, un capolavoro geologico, è uno dei siti naturali più impressionanti d’Europa. Ci è piaciuto molto camminare in questo labirinto di pietre e ammirare la vista spettacolare sulla valle circostante! Una volta sommerse dall’acqua, le rocce sono state modellate dalle forze tettoniche e dall’erosione, scolpendo questo paesaggio lunare unico.
Camminare in questo paesaggio carsico, vecchio di oltre 150 milioni di anni, è già straordinario, ma l’esperienza diventa ancora più affascinante quando ci si rende conto che l’uomo di Neanderthal si trovava qui 5.000 anni a.C..
Guardi altre foto nel nostro articolo dedicato in arrivo.

Panoramica dell'incredibile paesaggio del parco Torcal ad Antequera, vicino a Malaga

Consigli pratici

  • Accesso: 1 ora di auto da Malaga
  • Durata: da 45 minuti a 4 ore a seconda del percorso effettuato
  • Orari di apertura: 24 ore su 24, ma le consigliamo di fare un’escursione durante il giorno. Il centro informazioni è aperto dalle 9.00 alle 17.00 – veda le informazioni sul sito web qui.
  • Difficoltà: varia a seconda del percorso, con sentieri rocciosi e ripidi. Porti buone calzature, protezione solare e acqua.
  • Prezzo: Gratuito
  • Parcheggio: parcheggio in loco
  • Punti di ristoro: sì, il Ristorante Torcal Alto offre piatti con vista panoramica.
  • È pronto per un tour a piedi indimenticabile? Veda i dettagli, i prezzi e la disponibilità.
VISITA Malaga
  • Cosa vedere a Malaga
  • I migliori hotel di Malaga
  • I migliori ristoranti
  • I migliori musei
  • Le migliori spiagge
  • Escursioni da Malaga
  • Visitare la cattedrale
  • Visitare l’Alcazaba
  • Itinerari: 1 giorno – 2 giorni – 3 giorni – 5 giorni – 1 settimana

Cosa vedere a Malaga: altre idee

Altri musei a Malaga

L’offerta culturale di Malaga è tanto varia quanto entusiasmante! C’è qualcosa per tutti! Per coloro che desiderano immergersi nella cultura spagnola, consigliamo il Museo dei Costumi e delle Arti Popolari (MUACP), un tributo al savoir-faire locale, e la sezione dedicata all’arte spagnola presso il Museo di Malaga.
Gli appassionati di arte contemporanea saranno entusiasti del Centre d’Art Contemporain (CAC), che espone le opere di artisti spagnoli del XX e XXI secolo, e del programma del locale di terziLa Térmica!
Per una visita a tema, consigliamo il Musée du Verre et du Crystal (Museo del Vetro e del Cristallo ), con i suoi 3.000 pezzi preziosi ospitati in una villa privata, o il Musée de l’Automobile (Museo dell’Automobile ), con la sua rara collezione di 90 automobili.

Panoramica della colorata scenografia del Museo di Malaga, Spagna
La colorata scenografia del Museo di Malaga

Le piacerebbe scoprire il mondo di un artista di Malaga? Si rechi al Museo Revello del Toro che espone le opere dell’artista Felix Revello de Toro, oppure il Museo Jorge Rando.
Per collezioni impressionanti e variegate, consigliamo il centro culturale Fundación Unicaja de Málaga o il Museo Ruso de Málaga.
Infine, per un’esperienza coinvolgente, le consigliamo il Museo del Flamenco che offre dimostrazioni di danza, o la divertente visita al MuseoOXO – Video Game, con i suoi numerosi terminali di gioco.

Panoramica del Museo del Videogioco di Malaga, Spagna
OXO-Musée du jeu vidéo

Altre chiese a Malaga

Gli amanti del patrimonio religioso potranno ammirare anche altri edifici degni di nota, passeggiando per la città. Da parte nostra, abbiamo apprezzato particolarmente..:

  • Lachiesa di Los Santos Martires Ciriaco y Paula, con i suoi splendidi interni barocchi ristrutturati nel XVIII secolo.
  • Il Santuario di Santa Maria de la Victoria, costruito nel XV secolo, merita una visita per il suo sontuoso camarin (cappella), la cui pala d’altare è riccamente decorata con putti, foglie d’acanto, cornici di specchi e stemmi.
  • La chiesa di Santiago Apóstol è la più antica di Malaga! Fondata nel 1490 sul sito di un’antica moschea, l’interno ospita preziose opere di Alonso Cano e Niño de Guevara. Tra l’altro, Picasso è stato battezzato al suo interno!
  • La chiesa di San Felipe Neri , risalente al XVIII secolo, dove abbiamo apprezzato la cappella e i dipinti religiosi contemporanei di Raúl Berzosa.
Panoramica della Chiesa Los Santos Martires Ciriaco y Paula a Malaga, Spagna
Panoramica della Chiesa di Los Santos Martires Ciriaco y Paula

Altre spiagge a Malaga

Le spiagge di Malaga, i veri tesori della Costa del Sol, sono la cornice perfetta per una giornata di relax! Avrà l’imbarazzo della scelta, per non dire altro!

A ovest di Malaga, si trova..:

  • Spiaggia di Campo de Golf: rinomata per le sue condizioni ideali per il kitesurf.
  • Spiaggia di Guadalmar: la parte più bella si trova accanto alla riserva naturale del Parco Guadalhorce.
  • Spiaggia La Misericordia: più urbanizzata, ma con piacevoli strutture sportive (campi da beach volley, parco giochi per bambini).
Panoramica della spiaggia di Guadalmar a Malaga, in Spagna
Spiaggia di Guadalmar

A est, può scegliere tra:

  • Spiaggia La Caleta: situata tra La Malagueta e le zone residenziali, questa spiaggia offre un ambiente più tranquillo.
  • Spiaggia di Pedregalejo: dove potrà fermarsi in uno dei tanti chiringuitos (bar sulla spiaggia) per mangiare sardine alla griglia!
  • Palo Beach: famosa per la sua sabbia fine e le affascinanti casette dei pescatori.
  • La spiaggia di Peñon del Cuervo e il suo misterioso affioramento roccioso.

Le famiglie saranno deliziate dalle spiagge di sabbia bianca di La Carihuela, Los Alamos e Playamar, nel quartiere periferico di Torremolinos (a 30 minuti di auto dal centro città).
Infine, ma non per questo meno importante, le consigliamo di noleggiare una bicicletta per fare un giro in riva al mare, poiché i lungomari di ciascuna spiaggia sono particolarmente curati!
Si lasci guidare da noi: veda maggiori informazioni e disponibilità.

Panoramica della spiaggia di Peñon del Cuervo a Malaga
Spiaggia Peñon del Cuervo

Vita notturna a Malaga

Durante tutto l’anno, Malaga è animata da feste tradizionali (Carnevale, Feria, Settimana Santa) ed eventi culturali (festival del cinema spagnolo, festival teatrali, concerti). E come avrà notato, Malaga è rinomata per la sua atmosfera festosa e la sua vivace vita notturna. Di seguito un elenco di idee da provare:

  • Una serata di degustazione di tapas: vedere prezzi, informazioni e disponibilità
  • Uno spettacolo di flamenco: vedi prezzi, informazioni e disponibilità
  • Una crociera al tramonto con musica: vedere prezzi, informazioni e disponibilità
Malaga di notte

Cosa vedere a Malaga con i bambini

Tutti i siti di Malaga sono adatti ad una visita in famiglia, con una preferenza per l’Alcazaba, dove i suoi bambini potranno divertirsi ad esplorare i suoi numerosi angoli, e il Centre Pompidou, con la sua area educativa. Le consigliamo inoltre di:

  • Si goda le passeggiate in bicicletta, ideali per scoprire la città in modo divertente.
  • Il Caminito del Rey, accessibile ai bambini dagli 8 anni in su, per i più avventurosi!
  • Le spiagge di Malaga, con le loro numerose strutture per bambini.

Vuole esplorare la città in modo divertente con i suoi bambini? Provi un gioco di fuga!
Per maggiori informazioni, prezzi e disponibilità.

Giochi ludici sulle spiagge di Malaga, Spagna

Cosa vedere a Malaga quando piove

Se a Malaga piove, avrà tutto il tempo per visitare uno dei tanti musei della città! Consulti presto la nostra selezione dei migliori musei.
Un’altra alternativa per una visita protetta? Scopra le grotte nei dintorni di Malaga e scelga di fare delle escursioni:

  • La Grotta del Tesoro (20min da Malaga): vedi info, prezzi e disponibilità
  • Grotta di Nerja (1 ora da Malaga): vedi info, prezzi, disponibilità

Se non ama la pioggia, novembre è il mese più freddo e piovoso di Malaga, con una media ragionevole di 5 giorni di pioggia.

Panoramica delle grotte di Nerja, vicino a Malaga
Le impressionanti grotte di Nerja

Escursioni nei dintorni di Malaga

Malaga è situata in una posizione ideale tra il mare e le montagne. La città è anche ben collegata alle varie attrazioni dell’Andalusia. Per semplicità, può anche optare per una gita di un giorno:

  • Ronda: scopra la magnifica città di Ronda, una delle più antiche della Spagna, costruita sul fianco di una scogliera – veda prezzi, disponibilità e prenotazioni.
  • Córdoba: scopra la Moschea Cattedrale di Córdoba con questo tour, che include l’ingresso al monumento e il trasferimento da Malaga – veda prezzi, disponibilità e prenotazioni.
  • Frigiliana: esplori questo pittoresco villaggio, famoso per il suo passato moresco e le sue tradizioni artigianali, veda i prezzi, la disponibilità e prenoti.

Ha bisogno di maggiore ispirazione?
Legga il nostro articolo sulle migliori escursioni da Malaga.
Consulti anche il nostro articolo sui villaggi bianchi più belli dell’Andalusia.

Panoramica del villaggio bianco di Ronda e del suo ponte vicino a Malaga
Ronda e il suo ponte emblematico

Consigli utili per visitare Malaga

Dove si trova Malaga?

  • Malaga si trova nel sud della Spagna
  • Situato sulla Costa del Sol, gode di una posizione privilegiata tra il mare e le montagne.
  • Da Siviglia a Malaga = 2h30 in auto
  • Da Marbella a Malaga = 1 ora di auto
  • Le principali attrazioni di Malaga sono tutte raggiungibili a piedi, concentrate nel centro storico. Ecco una mappa per aiutarla a trovare la strada:
Scopra le principali attrazioni di Malaga sulla nostra mappa
Mappa delle migliori attrazioni di Malaga

Come si arriva a Malaga?

Per raggiungere Malaga, può scegliere tra le seguenti opzioni:

  • In aereo: l’aeroporto di Malaga è servito da molte città europee. All’aeroporto troverà la maggior parte delle compagnie di autonoleggio.
  • In auto: la città è facilmente accessibile, con strade principali come la A-7 e la A-45 che la collegano ad altre grandi città dell’Andalusia e della Spagna.
    Legga presto il nostro articolo sul noleggio auto a Malaga.
  • In treno: la stazione di María Zambrano è collegata a molte altre città spagnole, tra cui Madrid in 3 ore e Siviglia in 2 ore (maggiori informazioni sul sito ufficiale di renfe qui).
  • Autobus: Ci sono molti collegamenti diretti dalla stazione degli autobus di Malaga verso altre città dell’Andalusia (maggiori informazioni sul sito ufficiale di movelia qui).
  • In barca: sebbene il porto di Malaga sia principalmente commerciale, esiste un servizio regolare di passeggeri che collega la Spagna con il Nord Africa (maggiori informazioni qui).
Panoramica della stazione ferroviaria di Malaga, Spagna

Parcheggio a Malaga

La città dispone di un gran numero di parcheggi a pagamento, spesso situati vicino alle principali attrazioni turistiche. Tuttavia, le consigliamo di non recarsi in auto nel centro città, se possibile, in quanto il traffico è davvero intenso e i parcheggi scarseggiano, soprattutto in alta stagione.

Come muoversi a Malaga

Il modo migliore per muoversi è senza dubbio a piedi, con il centro città e il lungomare facilmente raggiungibili. Le consigliamo di evitare di prendere l’auto nel centro città, che spesso è saturo di traffico.
Tuttavia, può utilizzare la rete metropolitana (maggiori informazioni qui) nel centro città.

E se desidera visitare zone più remote o salire al Castello di Gibralfaro, può optare per la buona rete di autobus urbani (maggiori informazioni sul sito ufficiale qui) o noleggiare un’auto. Consulti i nostri consigli qui.
Infine, la rete di taxi (vedere Unitaxi o Taxi Unión) è molto efficiente ed economica. Ci sono anche tour organizzati da Malaga. Questa può essere una buona alternativa per i viaggi lunghi e/o se non vuole guidare.

Panoramica del centro di Malaga e delle sue affascinanti piazze

Dove mangiare a Malaga

Malaga ha un’eccellente scelta di ristoranti. C’è davvero qualcosa per ogni gusto, stile e budget! Ne abbiamo testati alcuni per lei, nel nostro articolo dedicato, ma non possiamo resistere a darle qui i nostri 3 preferiti:

  • Visiti il Ristorante Beluga per assaggiare i deliziosi arroces, una generosa specialità di riso ricca di sapore!
  • Il ristorante Perro Viejo per il suo ambiente tradizionale e le sue tapas creative e deliziose.
  • Café Churreria Casa Aranda, per un assaggio dei loro churros!
Una panoramica del mitico ristorante Casa Aranda dove mangiare churros a Malaga, Spagna
Una dolce pausa a Casa Aranda

Visitare Malaga in inverno

Sta pianificando una vacanza invernale a Malaga? È un’ottima idea, perché eviterà la folla e il caldo estivo.
Malaga e l’area circostante offrono un’infinità di attrazioni turistiche, anche in pieno inverno. Tra i musei, le numerose feste e le escursioni nella natura, non avrà tempo di annoiarsi! Legga il nostro articolo che elenca le migliori cose da fare in città in inverno!

PIANIFICHI IL SUO VIAGGIO IN Andalusia

Ispirazione

  • Cosa vedere in Andalusia
  • Le città più belle
  • I villaggi bianchi più belli
  • Le cattedrali
  • Siti archeologici
  • Siviglia, Cordoba o Granada?
Zuheros

Pratica

  • Dove alloggiare in Andalusia
  • I migliori hotel di lusso in Andalusia (in arrivo)
  • Noleggia un’auto in Andalusia
  • Itinerari: 3 giorni – 4 o 5 giorni – 1 settimana – 10 giorni – 2 settimane (in arrivo)
Hotel a Tarifa

Luoghi da non perdere

  • Cosa vedere a Siviglia
  • Cosa vedere a Cordoba
  • Cosa vedere a Granada
  • Cosa vedere a Ronda
  • Cosa vedere a Malaga
  • Cosa vedere a Cadice
Medina Azahara
HA FATTO IL VIAGGIO E HA SCRITTO L’ARTICOLO Clara

I 10 impegni della Region Lovers
  1. Visiti tutti i luoghi di cui le parliamo.
  2. Per ogni città, soggiorni in almeno un hotel e visiti quelli che le consigliamo.
  3. Per ogni città, mangi almeno un ristorante e visiti quelli che abbiamo selezionato.
  4. Pagare tutte le nostre fatture per intero e rifiutare qualsiasi partnership o sponsorizzazione.
  5. Aggiornare periodicamente i nostri articoli, con l'aiuto dei nostri lettori.
  6. Arricchisca i nostri articoli con le nostre esperienze dirette.
  7. Utilizza il 99% delle nostre foto
  8. Fare un uso ragionato e trasparente degli strumenti digitali, che alimentiamo con informazioni verificate in loco.
  9. Fornisca informazioni sull'accoppiata viaggiatore/scrittore che ha dato origine all'articolo.
  10. Le diciamo cosa facciamo e facciamo quello che le diciamo!

Claire e Manu

Scopra di più sul team e sulla nostra storia.


Primary Sidebar

claire_manu

Una sorella con la passione per i viaggi, un fratello epicureo, valori familiari profondamente radicati, un team che sta crescendo di forza in forza… Il team e la nostra storia

Search

Footer

Region Lovers Logo

Vedi altre destinazioni Region Lovers

CONTATTI

Informazioni legali – Condizioni d’uso – Informativa sulla privacy

Search

  • Italiano
    • Français (Francese)
    • Dansk (Danese)
    • Nederlands (Olandese)
    • English (Inglese)
    • Deutsch (Tedesco)
    • Português (Portoghese, Portogallo)
    • Español (Spagnolo)
    • Svenska (Svedese)

Copyright Andalucia Lovers © 2025

Gérer le consentement

Condividiamo tutto con lei: i nostri luoghi preferiti, i nostri consigli, i nostri buoni propositi... e senza invaderla con la pubblicità! Per offrirle il miglior sito possibile, i cookie sono un ingrediente essenziale. Li accetta? Leggi di più

Fonctionnel Sempre attivo
Le stockage ou l’accès technique est strictement nécessaire dans la finalité d’intérêt légitime de permettre l’utilisation d’un service spécifique explicitement demandé par l’abonné ou l’utilisateur, ou dans le seul but d’effectuer la transmission d’une communication sur un réseau de communications électroniques.
Préférences
Le stockage ou l’accès technique est nécessaire dans la finalité d’intérêt légitime de stocker des préférences qui ne sont pas demandées par l’abonné ou l’utilisateur.
Statistiques
Le stockage ou l’accès technique qui est utilisé exclusivement à des fins statistiques. Le stockage ou l’accès technique qui est utilisé exclusivement dans des finalités statistiques anonymes. En l’absence d’une assignation à comparaître, d’une conformité volontaire de la part de votre fournisseur d’accès à internet ou d’enregistrements supplémentaires provenant d’une tierce partie, les informations stockées ou extraites à cette seule fin ne peuvent généralement pas être utilisées pour vous identifier.
Marketing
Le stockage ou l’accès technique est nécessaire pour créer des profils d’utilisateurs afin d’envoyer des publicités, ou pour suivre l’utilisateur sur un site web ou sur plusieurs sites web ayant des finalités marketing similaires.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Voir les préférences
{title} {title} {title}
Gérer le consentement
Pour offrir les meilleures expériences, nous utilisons des technologies telles que les cookies pour stocker et/ou accéder aux informations des appareils. Le fait de consentir à ces technologies nous permettra de traiter des données telles que le comportement de navigation ou les ID uniques sur ce site. Le fait de ne pas consentir ou de retirer son consentement peut avoir un effet négatif sur certaines caractéristiques et fonctions.
Fonctionnel Sempre attivo
Le stockage ou l’accès technique est strictement nécessaire dans la finalité d’intérêt légitime de permettre l’utilisation d’un service spécifique explicitement demandé par l’abonné ou l’utilisateur, ou dans le seul but d’effectuer la transmission d’une communication sur un réseau de communications électroniques.
Préférences
Le stockage ou l’accès technique est nécessaire dans la finalité d’intérêt légitime de stocker des préférences qui ne sont pas demandées par l’abonné ou l’utilisateur.
Statistiques
Le stockage ou l’accès technique qui est utilisé exclusivement à des fins statistiques. Le stockage ou l’accès technique qui est utilisé exclusivement dans des finalités statistiques anonymes. En l’absence d’une assignation à comparaître, d’une conformité volontaire de la part de votre fournisseur d’accès à internet ou d’enregistrements supplémentaires provenant d’une tierce partie, les informations stockées ou extraites à cette seule fin ne peuvent généralement pas être utilisées pour vous identifier.
Marketing
Le stockage ou l’accès technique est nécessaire pour créer des profils d’utilisateurs afin d’envoyer des publicités, ou pour suivre l’utilisateur sur un site web ou sur plusieurs sites web ayant des finalités marketing similaires.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Voir les préférences
{title} {title} {title}
  • Français (Francese)
  • Dansk (Danese)
  • Nederlands (Olandese)
  • English (Inglese)
  • Deutsch (Tedesco)
  • Italiano
  • Português (Portoghese, Portogallo)
  • Español (Spagnolo)
  • Svenska (Svedese)